Classe: Rettili 
		    Ordine:  Squamati
		    Sottordini: Sauri
		    Famiglia:  Colubridi
		    Genere: Hierophis 
	      Specie: H. viridiflavus
Il biacco, o Hierophis viridiflavus, è un serpente diffuso in Italia, nelle zone rurali aride e soleggiate, muretti a secco, boschi e radure.
 Il biacco può raggiungere i 2 metri di lunghezza, anche se di norma arriva a 130 cm.
Il colore di base del dorso è il nero, picchiettato da macchioline gialle. Nei giovani, invece, il corpo è grigio con sfumature celesti. Il ventre è chiaro. Quando è in pericolo preferisce fuggire, ma, se catturato, si difende mordendo; non è velenoso.
Molto agile e veloce, si ciba di piccoli rettili, ma anche di uova, nidiacei e piccoli mammiferi.
		  Biacco  - Hierophis viridiflavus
		  Biacco  - Hierophis viridiflavus (foto www.hylawerkgroep.be)
a cura di Ivana Stella