Pressato
Atlante dei prodotti tipici - Formaggi tipici italiani

Pressato - Origini e area di produzione

La tecnologia di preparazione di questo formaggio è molto antica e ha origine nei territori bellunesi. Questo formaggio ha assunto localmente nomi diversi: per esempio, "Gresal" a Sedico o "Cherz" a Livinallongo.
Area di produzione: province di Belluno, Verona, Treviso, Venezia e Padova.

Pressato Pressato

Pressato - Caratteristiche e fasi di produzione

E' prodotto da latte crudo più o meno scremato. Più magro rispetto all'Asiago.
Tipo di formaggio: a pasta di colore giallo paglierino con piccole occhiature, stagionato fino a 2 mesi.

Pressato - Gastronomia e vini consigliati

Vini consigliati per l'abbinamento: Lison Pramaggiore Cabernet e Lison Pramaggiore Merlot.

 

Gresal di Sedico

Questo formaggio viene prodotto esclusivamente in Comune di Sedico, è ottenuto da latte vaccino intero, pastorizzato, è a pasta semicotta, molle. Va consumato fresco, da 30 a 50 giorni di maturazione, oppure mezzano a 70 - 90 giorni di stagionatura. La sua pasta è di colore paglierino con lieve occhiatura, friabile da stagionato. Il suo sapore è inizialmente dolce e delicato quando è fresco, marcato e lievemente piccante quando è maturo.

Gresal di Sedico Gresal di Sedico


Prodotti tipici trentini
Versione italiana English version Versión española
La coltivazione della vite Guida al biologico Coltivare ed allevare per l'autosufficienza della famiglia
Zootecnia Cani e gatti Coltivazioni erbacee Fruttiferi Coltivazioni forestali Insetti Prodotti tipici Funghi Parchi ed aree protette
Copyright © www.agraria.org - Codice ISSN 1970-2620 - Webmaster: Marco Salvaterra - info@agraria.org - Privacy