Origine: Spagna.
Razza bovina autoctona in pericolo di estinzione. Il nome deriva dall'arcipelago (Canarie) dove viene allevata. Questa razza si è originata da bovini portati sulle isole dopo la conquista, incrociati con diverse razze peninsulari indigene, principalmente dal tronco biondo (Rubia Gallega, Asturiana de los Valles y de las Montañas, Leonesa, Pirenaica e Retinta). Più tardi, dal 19° secolo, con l'arrivo degli inglesi, la razza Jersey fu introdotta nelle isole, le cui caratteristiche hanno anche influenzato la conformazione della razza. Si trovano principalmente sulle isole di Gran Canaria e Tenerife, mentre sull'isola di Fuerteventura è presente solo un numero ristretto di soggetti..
Il colore del mantello va d al biondo al rosso. Il colore è più chiaro verso le estremità e intorno agli occhi (occhio di pernice).
Altezza media:
		    - Toro:  156 cm 
	      - Vacca:  143 cm 
Peso medio:
		    - Toro:  900 kg 
		    - Vacca: 
           600 kg 
Attitudine prevalente: latte; oltre a carne e lavoro (es. durante le manifestazioni religiose). Produzione lattiero-casearia: principalmente sull'isola di Gran Canaria.

		  Razza Canaria (foto https://www.ecured.cu/index.php?curid=752096)

	      Toro di razza Canaria   (foto www.mapa.gob.es)