Frosone Mascherato - Eophona personata Temminck & Schlegel, 1848
Atlante degli Uccelli da gabbia - Esotici

Classificazione sistematica e distribuzione

Classe: Uccelli
Ordine: Passeriformi
Famiglia: Fringillidi
Genere: Eophona
Specie: E. personata Temminck & Schlegel, 1848

Il suo territorio di appartenenza comprende la Cina settentrionale, la regione della Siberia sud-orientale, dove questi uccelli sono soliti nidificare. Si trovano anche in Giappone settentrionale. I Frosoni mascherati svernano nei territori che comprendono Giappone meridionale e anche Cina centrale. Sono presenti per lo più in zone costiere e nelle foreste, nelle quali abbastanza comune.

Frosone Mascherato Gruppo di Frosoni Mascherati - Eophona personata (foto Wikimedia.org)

Frosone Mascherato Frosone Mascherato - Eophona personata (foto staticflickr.com)

Caratteristiche

Fringillide piuttosto grande, di circa 23 cm di lunghezza, leggermente più grande rispetto al suo omologo americano: il “Frosone Vespertino”. Questo particolare Frosone, ha una livrea tutta differente rispetto ai suoi “parenti” americani e europei. Presenta un piumaggio sul dorso e sul petto di colore argenteo-grigiastro. Ha una mascherina nera, caratteristica tipica di questa specie. Le ali presentano piume azzurre e nere (macchia alare blu), con barre alari bianche. La coda è allungata e arrotondata in punta, di colore nera e azzurra. Le zampe sono carnicine. Il becco è molto robusto e di colore giallo. I soggetti immaturi hanno livrea totalmente differente fino alla muta definitiva. In questa specie il dimorfismo sessuale è abbastanza evidente, i colori dei maschi e delle femmine sono leggermente differenti.

Allevamento

Allo stato naturale questo uccello vive in coppie durante tutta la stagione riproduttiva, mentre nel periodo invernale formano piccoli stormi. In natura si nutrono di semi vari, pinoli e anche piccoli insetti che trovano sugli alberi. Sempre su gli alberi costruiscono un nido a forma di coppa, di poca profondità, composto da molti rametti messi insieme. Come tutti i fringillidi di grande taglia, non è affatto semplice far riprodurre questa specie in cattività. Nonostante l'importazione di soggetti di cattura sia oramai quasi totalmente cessata e quindi la quasi totalità dei soggetti presenti in Europa sono nati in cattività, ancora questa specie presenta grosse problematiche ad adattarsi al nostro clima e alla vita in gabbia. La maggioranza dei soggetti si presentano agitati e timorosi nei confronti dell'uomo. Non è affatto semplice riuscire a comporre una o più coppie per tentare di far riprodurre in voliera questo particolare uccello. Il nido da utilizzare per la riproduzione in cattività è quello a forma di coppa di vimini, classico nido che viene sovente impiegato nella riproduzione del Canarino comune, nido che la femmina provvede a imbottire con fibre vegetali. La femmina depone anche cinque uova, che cova per una durata ci circa quattordici giorni. L'alimentazione adatta è composta da misto di semi, arricchito con semi di erbe prative e integrato con germi di semi dal momento della deposizione, fino allo svezzamento dei novelli. Naturalmente non dovrà mai mancare il pastoncino all'uovo, che và anch'esso integrato con alimenti di origine animale. Tarme della ferina sono gradite per l'imbecco dei nidiacei. Nel nostro Paese, ma anche nel resto d'Europa, questo uccello è rarissimo e molto poco allevato. Le autorità Cinesi e Giapponesi hanno proibito qualunque genere di esportazione e siccome la specie è a serio rischio di estinzione, in oriente si sono attivati alcuni progetti di allevamento a scopo riproduttivo, che sembra stiano dando dei buoni risultati.
Nell'ambito delle mostre ornitologiche i Frosoni mascherati non sono quasi mai presenti, data la loro rarità, ma talvolta sono stati esposti in occasione delle mostre più importanti o nell'ambito delle mostre specialistiche di uccelli Fringillidi ed esotici.

Scheda realizzata da Federico Vinattieri http://ornitologia.difossombrone.it

Zootecnia Cani e gatti Coltivazioni erbacee Fruttiferi Coltivazioni forestali Insetti Prodotti tipici Funghi Parchi ed aree protette
Copyright © www.agraria.org - Codice ISSN 1970-2620 - Webmaster: Marco Salvaterra - info@agraria.org - Privacy