Standard italiano delle razze cunicole: CATEGORIA RAZZE LEGGERE.
Peso: 2,7 - 3,0 kg.
Questa razza è stata selezionata in Olanda alla fine dell'Ottocento e deriva dall'Olandese.
Elegante, il corpo è leggermente allungato e arrotondato. Pelliccia molto folta con lanuggine, peli a resta e giarra in abbondanza. La colorazione è uniformemente bruno-castana lucente, mentre il sottocolore è blu con fondo più chiaro. Il nome le deriva dal colore del mantello somigliante alla tinta del sigaro Avana.
Testa e orecchie eccessive; petto troppo chiaro; sovracolore scuro, giallastro o nerastro; ombrature e riflessi decisamente grigi; ciuffi bianchi; sottocolore eccessivamente chiaro, bianco o macchiolato; unghie depigmentate.
Maschio di razza "Avana" (foto Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani ANCI)
Femmina di razza "Avana" (foto Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani ANCI)
![]() |
Il Coniglio nano - Collana di Agraria.org Cristiano Papeschi - Il Sextante In modo chiaro e simpatico vengono trattati tutti gli aspetti legati alla sua presenza in casa, dal ricovero all’alimentazione, dalla convivenza con gli altri animali alle cure quotidiane, dalla riproduzione alla sua salute. Acquista online >>> |