Standard italiano delle razze cunicole: CATEGORIA RAZZE MEDIE.
Peso: 3,5 - 4,0 kg.
Questa razza, selezionata in Germania intorno al 1920, deriva probabilmente da soggetti Russi completamente neri.
Conformazione corporea molto elegante ed armoniosa. Petto, torace e groppa ben formati, linea addominale elevata, dorso arrotondato. Arti di media lunghezza, diritti e con poco appoggio gli anteriori, robusti e paralleli i posteriori. Il sovracolore è nero cupo ed intenso, molto lucido sul dorso, mentre il sottopelo è blu. Il ventre è leggermente più opaco. Gli occhi sono brune, le unghie nere. La struttura appare elegante ed armoniosa.
Corpo atipico; macchie di ruggine nel mantello; ciuffi bianchi o troppi peli bianchi sparsi; unghie incolori; orecchie eccessivamente lunghe.
Maschio di coniglio di razza "Alaska"
(foto Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani ANCI)
Femmina di coniglio di razza "Alaska"
(foto Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani ANCI)
![]() |
Il Coniglio nano - Collana di Agraria.org Cristiano Papeschi - Il Sextante In modo chiaro e simpatico vengono trattati tutti gli aspetti legati alla sua presenza in casa, dal ricovero all’alimentazione, dalla convivenza con gli altri animali alle cure quotidiane, dalla riproduzione alla sua salute. Acquista online >>> |