Albana di Romagna DOCG
Atlante dei prodotti tipici - Vini DOCG

Zona di produzione e storia

Zona di produzione: tutto il territorio dei comuni di Bertinoro (FO), Borgo Tossignano (BO), Casalfiumanese (BO), Castel San Pietro Terme (BO), Dozza Imolese (BO), Fontanelice (BO), Castrocaro e Terra del Sole FO), Longiano (FO), Meldola (FO), Montiano (FO), Roncofreddo (FO), Brisighella (RA), Casola Valsenio (RA) e Riolo Terme (RA); parte del territorio dei comuni di Imola (BO), Ozzano dell'Emilia (BO), Cesena (FO), Forlì (FO), Forlimpopoli (FO), Savignano sul Rubicone (FO), Castel Bolognese (RA) e Faenza (RA).
Per descrivere e celebrare questo classico vino bianco di Romagna si tramanda una una antica leggenda che vale tutto un discorso.
Si racconta che la figlia dell'imperatore Teodosio, Galla Placidia, assaggiò per prima questo vino durante una sosta in un paesino della Romagna. Le fu servito in una rozza brocca di terracotta ma appena l'ebbe bevuto fu estasiata dalla bontà di quel nettare tanto che esclamò: "Non così umilmente ti si dovrebbe bere, bensì berti in oro, per rendere omaggio alla tua soavità!".
Da allora, si dice, alla corte di Ravenna si bevve Albana in preziosissime coppe dorate e che il paese dove la principessa si fermò a ristorarsi prese il nome di "Bertinoro", nome che ancora oggi conserva. Risulta inoltre che Federico Barbarossa, al tempo in cui fu ospite della contessa Frangipane proprio a Bertinoro, fosse talmente entusiasta dell'Albana da concedersi frequenti sbornie.
Oggi Bertinoro, in provincia di Forlì, è giustamente considerato il cuore della produzione dell'Albana di Romagna. La Doc Albana di Romagna risale al 1967 e nel 1987 gli è stata conferita l'ambita Docg primo tra i vini bianchi italiani. (Disciplinare di produzione).

Albana di Romagna DOCG Albana di Romagna DOCG (www.consorziovinidiromagna.it)

Grappolo di Albana di Romagna Grappolo di Albana di Romagna (foto ww w.vivairauscedo.com)

Vitigni - Grado alcolometrico minimo - Invecchiamento e qualifiche

Vitigno: Albana esclusivamente. Questo vitigno "a bacca bianca" si coltiva solo in Romagna: si tratta quindi del vitigno autoctono per antonomasia.
Viene prodotto nelle seguenti versioni:
Secco:
- gradazione alcolica complessiva minima: gradi 11,50;
- zuccheri riduttori da svolgere: massimo 4 grammi per litro;
- acidità totale: non inferiore a 5 grammi per litro;
- estratto secco netto: non inferiore a 17 grammi per litro.
Amabile:
- gradazione alcolica complessiva minima: gradi 12;
- zuccheri riduttori da svolgere: da 12 a 45 grammi per litro;
- acidità totale: non inferiore a 5 grammi per litro;
- estratto secco netto: non inferiore a 17 grammi per litro.
Dolce:
- gradazione alcolica complessiva minima: gradi 12;
- zuccheri riduttori da svolgere: oltre 45 grammi per litro, ma non superiori a 80 grammi per litro;
- acidità totale: non inferiore a 5 grammi per litro;
- estratto secco netto: non inferiore a 17 grammi per litro.
Passito:
- gradazione alcolica complessiva minima: gradi 15,5;
- gradazione alcolica minima svolta: gradi 12;
- zuccheri riduttori indecomposti: minimo 15 grammi per litro;
- acidità totale: non inferiore a 4,5 grammi per litro;
- estratto secco netto: non inferiore a 22 grammi per litro.
L'Albana di Romagna non richiede invecchiamento e la conservazione in bottiglia non deve spingersi oltre i 3-4 anni.

Caratteristiche organolettiche

Secco:
- colore: giallo paglierino, tendente al dorato per i prodotti invecchiati;
- odore: con leggero profumo caratteristico dell'Albana;
- sapore: asciutto, un po' tannico, caldo e armonico.
Amabile:
- colore: giallo paglierino, tendente al dorato per i prodotti invecchiati;
- odore: caratteristico dell'Albana;
- sapore: di fruttato, amabile, gradevole, caratteristico.
Dolce:
- colore: giallo paglierino, tendente al dorato per i prodotti invecchiati;
- odore: caratteristico dell'Albana;
- sapore: di fruttato, dolce, gradevole, carat-teristico.
Passito:
- colore: giallo dorato con tendenza allambrato;
- odore: intenso, carat-teristico;
- sapore: vellutato, gradevolmente amabile o dolce.

Abbinamenti e temperatura di servizio

Il tipo Secco è indicato (servito a una temperatura di 10-12°C in calici per vini bianchi di corpo) per il pesce in generale, in particolare per i crostacei, per le zuppe e i brodetti. Si può servire anche con il fegato d'oca e con le carni bianche, specialmente col pollo in gelatina, le cervella, le animelle; può andare bene anche con minestre in brodo e creme. Molto consigliato anche come aperitivo.
I tipi Amabile, Dolce e Passito vanno invece consumati a fine pasto, con la frutta e il dessert, serviti in calici piccoli. Un abbinamento particolarmente indicato è quello dell'Albana di Romagna Passito con la ciambella.
Il migliore abbinamento per l'Albana Passito si ha con il classico Formaggio di Fossa accompagnato da miele di castagno.

DOCG Piemonte
DOCG Lombardia
DOCG Veneto
DOCG Friuli Venezia Giulia
DOCG Emilia-Romagna
DOCG Toscana
DOCG Umbria
DOCG Marche
DOCG Abruzzo
DOCG Lazio
DOCG Campania
DOCG Basilicata
DOCG Puglia
DOCG Sicilia
DOCG Sardegna
Versione italiana English version Versión española
Zootecnia Cani e gatti Coltivazioni erbacee Fruttiferi Coltivazioni forestali Insetti Prodotti tipici Funghi Parchi ed aree protette
Copyright © www.agraria.org - Codice ISSN 1970-2620 - Webmaster: Marco Salvaterra - info@agraria.org - Privacy