Questa razza è originaria della valle del fiume Mur in Austria. La razza si è originata a partire da una razza Spotted di montagna e dall'antica Murztal. Inizialmente il colore del mantello variava dal rossiccio al grigio in funzione del contributo delle singole razze di origine. Nel 1869 è stata riconosciuta come razza e si è deciso di fissare le caratteristiche del mantello fromentino. Dal 1960 la razza viene inclusa nella Austrian Yellow. Sono rimasti pochissimi esemplari, allevati in Stiria e Carinzia.
Il colore del mantello è fromentino fino al   rossiccio. Alcune parti di regioni sono quasi bianche: faccia caudale della   natica, parte distale degli arti, alone del musello, occhialature.Le corna sono   brevi e gli unghioni neri.
		    Animali compatti e abbastanza   muscolosi.
	      Femmine adulte: peso 550-650 kg; altezza 130-140 cm. Buona   costituzione per i pascoli alpini.
Razza a duplice attitudine con modesta prevalenza   per il latte. In passato ottimo animale da lavoro.
	      Produzione di latte: 4.000   kg/lattazione 4,2% di grasso.
 Vacca di razza Murboden
		  Vacca di razza Murboden