Tipologia: Area Protetta Provinciale; istituita con deliberazione del Consiglio Regionale n. 33 del 13.10.1998
 
		    Regione: Liguria
              
		  Provincia: Genova 
Il Giardino Botanico Pratorondanino occupa un'area di 0,6 ettari, in località Pratorondanino nel comune di Campo Ligure (GE), a 750 m di quota. E' stato istituito con lo scopo di conservare, studiare e diffondere le conoscenze sulla flora alpina e appenninica.
		   Giardino Botanico Pratorondanino (foto Roberto Narducci)
		  Giardino Botanico Pratorondanino (foto Roberto Narducci) 
Dal 1979 il Gruppo Ligure Amatori Orchidee (G.L.A.O.) studia in   questo giardino botanico l'acclimatazione   della flora alpina, appenninica e montana in genere, con particolare attenzione   a quella ligure. 
		    Grazie  alla ricostruzione di differenti tipi di   habitat rocciosi è stato possibile ospitare, insieme a specie floristiche locali   ed esotiche di pregio, fra cui alcuni endemismi, anche diverse specie   appartenenti alla fauna minore, accrescendo in tal senso l'interesse scientifico   e didattico del complesso. 
		  Nel Giardino sono stati creati tre habitat rocciosi (calcareo, siliceo e serpentinoso) oltre ad un laghetto che ospita le specie acquatiche e insettivore delle zone palustri.
 Giardino Botanico Pratorondanino (foto Roberto Narducci)
		  Giardino Botanico Pratorondanino (foto Roberto Narducci) 
Gestione:
		  Associazione Gruppo Ligure Amatori Orchidee (G.L.A.O.) 
		  Via Monte Oliveto, 8/12
		  16155 Genova 
		  Tel. 0106988624