Paese d'origine: Stati Uniti.
Questa ''tigre domestica'' è una razza frutto di una discutibile selezione   operata dall'uomo. 
	      Nasce agli inizi degli anni '80 negli Stati Uniti, grazie   al contributo di Judy Sugden, ma è nel Regno Unito che oggi è diventato una vera   e propria moda, perché Toyger assomiglia ad un cucciolo di tigre, ma non cresce   a dismisura e si adatta perfettamente alle mura domestiche, va a guinzaglio come   un cane e secondo gli allevatori è docile di carattere e nell'acqua, ci sguazza   felice.
Gatto lungo, muscoloso, dalla coda lunga, con il muso affusolato e strisce ben definite
 Gatto Toyger (foto www.toygers.org)
		  Gatto Toyger (foto www.toygers.org)
Nonostante l'apparenza, ha il carattere di un normale gatto domestico. Unica differenza, ama sguazzare nell'acqua.
 Cuccioli di Toyger (foto www.toygers.org)
		  Cuccioli di Toyger (foto www.toygers.org)
Categoria: Pelo Corto.
		    Corpo:  lungo, musculoso, snel e liscio, zampe relativamente lunghe.
		    Testa:  lunga, muso molto pesante, naso molto largo.
		    Orecchie: orecchie piccole.
		    Occhi:  piccoli, a forma di mandorla, possibilmente di colore intenso e ben distanziati tra loro.
		    Zampe:  devono essere a strisce come un tabby (non come una tigre, che non ha alcuna
		    striscia sugli arti) che si estendono fino alle dita.
		    Coda: deve essere molto lunga, spessa e simile a una corda (senza assottigliarsi) e con strisce ad anello.
		    Pelo: setosissimo, cristallino con glitter, cortissimo e denso.