Razza caprina svizzera originaria del cantone di San   Gallo, più precisamente del distretto di Obertoggenburg (il nome deriva dalla   vallata omonima). E'   una delle sette razze caprine riconosciute ufficialmente in Svizzera (Appenzell,   Camosciata delle Alpi, Saanen, Grigionese strisciata, Toggenburg, Vallesana,   Verzaschese).  
		    Razza rustica simile alla Saanen. Razza versatile, con   grande capacità di adattamento.  Ha una buona produttività di latte e presenta   una spiccata prolificità con parti frequentemente bigemini.		  
Taglia: media.
		    Testa: generalmente   acorne.
		    Tronco:  corporatura è tarchiata, con torace ampio e profondo,   con arti brevi e robusti; ben sviluppata e conformata.
		    Vello: colore bruno chiaro al bruno   rossiccio, con striature bianche sulla testa, le zampe, la coda; il pelo varia   da corto, a medio-lungo, a lungo.
		    
		    Altezza media al garrese:
		    - 
		    Maschi a. cm. 75 - 85
		    -   Femmine a.  cm. 70 - 80
		    Peso minimo:
- Maschi a. Kg.  65
- Femmine a.    Kg.  45
		    Produzione media   latte:   pluripare  lt. 700
		    (contenuto di grasso  3,30%    proteine 2,80%) 
		  
		  Capre di razza Toggenburg (foto www.ansi.okstate.edu/breeds/goats)		  
		  Capra di razza Toggenburg