Origine: Germania.
Razza creata nella regione tedesca del Reno. Razza di recente acquisizione, la quale ha da pochissimo avuto il riconoscimento ufficiale della federazione internazionale ornitologica.
		  
		  Canarino Rheinländer (foto www.eichsfelder-vogelfreunde-1977.de)
Esistono la varietà "a testa liscia" detta "plain head", e la varietà "a testa ciuffata", chiamata "coppy".
Anello: diametro 2.5 mm.
Ciuffo o testa: 20 punti. Il ciuffo deve essere simmetrico, che  comincia dal centro della testa. Il piumaggio del ciuffo deve essere fitto ed a  forma a ferro di cavallo. Il ciuffo deve estendersi fin dietro gli occhi.Il  passaggio dal ciuffo alla nuca/collo deve essere piatto (aderente) e senza nota  di un ciuffo. Sopra gli occhi, il ciuffo si estende sempre diritto e deve  essere d'un colore chiaro.Il non- ciuffata ("plain head") deve avere  una testa abbastanza larga e piatta, con le arcate sopracciliari riconoscibili.
              
              Corpo: 20 punti. Il corpo del Rheinlander è sottile e gracile.La schiena  ed il petto saranno leggermente arrotondati.
              
              Portamento: 20 punti..L'uccello mostra un portamento eretto e  leggermente curvato.
              
              Taglia: 15 punti. La taglia del Rheinlander non può superare i 12 cm.
              
              Piumaggio: 10 punti. Il piumaggio deve essere completo e aderente.
              
              Gambe: 5 punti. Le gambe e le zampe saranno sottili e gracili e  corrispondenti alle proporzioni del corpo. Le cosce saranno un poco visibili.
              
              Coda: 5 punti. La coda è stretta e poco intaccata.
              
              Impressione: 5 punti. L'impressione generale prende in considerazione  tutti gli elementi di giudizio.
              
              N.B. il canarino deve essere pulito e si presenterà in buona condizione  ed assuefatto alla gabbia. Deve essere valutata anche la pulizia della gabbia.
Scheda realizzata da Federico Vinattieri http://ornitologia.difossombrone.it