Paese di origine: Germania. Colore del guscio delle uova: giallastro.
Pollo nano dalla forma abbastanza arrotondata e solo leggermente allungata; portamento di altezza appena media; temperamento vivace. 
	      Le colorazioni ammesse dallo Standard italiano sono: Bruno Dorata a coda nera, Nera, Bianca, Sparviero, Collo Oro Rossa. 
Peso   medio:
		    - Galli kg 1,2
		    - Galline kg 1,0 
		    
		  Gallo e gallina Zwerg-Dresdener (foto http://rgzvereine-kv-herford.de)
I – GENERALITA’
Origine 
	      Germania. 
Uovo 
		    Peso minimo g. 40 
		    Colore del guscio: giallastro. 
Anello 
		    Gallo : 15 
		    Gallina : 13 
II – TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER LA SELEZIONE 
	      Pollo nano dalla forma abbastanza arrotondata e solo leggermente allungata; portamento di altezza appena media; temperamento vivace. 
III – STANDARD 
		    Aspetto generale e caratteristiche della razza 
		    1- FORMA 
		    Tronco: di lunghezza media, largo, profondo e arrotondato. 
		    Testa: piccola e rotonda. 
		    Becco: abbastanza forte; giallo fino a color corno. 
		    Occhi: iride arancio-rosso. 
		    Cresta: cresta a rosa ben piena, abbastanza larga alla base; spina che segue la linea della nuca. 
		    Bargigli: di media lunghezza, arrotondati. 
		    Faccia: rossa; presenza di piccole piumette. 
		    Orecchioni: di media grandezza; rossi. 
		    Collo: di media lunghezza, con ricca mantellina. 
		    Spalle: larghe. 
		    Dorso: di larghezza costante, di media lunghezza, leggermente rimontante. Groppa larga, piena leggermente rimontante verso la coda. 
		    Ali: di lunghezza media e ben serrate al corpo. 
		    Coda: di media lunghezza, con falciformi non troppo lunghe che ricoprono bene le timoniere; portata mediamente alta e un po’ aperta. Nella gallina portata leggermente rilevata, larga e aperta. 
		    Petto: largo, pieno e arrotondato 
		    Zampe: gambe forti e poco evidenti. Tarsi di media lunghezza; gialli. Dita di lunghezza media e ben allargate. 
	      Ventre: largo e pieno. 
2 – PESI 
		    GALLO : Kg. 1,200 
		    GALLINA : Kg. 1,000 
Difetti gravi: 
		    Taglia esagerata; forte similitudine con la forma della New Hampshire o della Wyandotte; portamento troppo rilevato; dorso di carpa; forte formazione di cuscinetti; iride di colore troppo chiaro. 
3 – PIUMAGGIO 
		    Conformazione: serrato al corpo. 
IV – COLORAZIONI
BRUNO DORATA A CODA NERA 
		    GALLO 
		    Testa bruno dorata. Mantellina e groppa bruno dorata che si schiarisce un po’ verso il basso; fiamme nere nella parte inferiore della mantellina. Dorso, spalle e piccole copritrici delle ali bruno marrone sostenuto. Remiganti primarie brune con tratto longitudinale nero lungo il rachide sulle barbe esterne. Remiganti secondarie bruno dorato con tratto longitudinale nero sulle barbe interne. Petto, gambe e ventre di colore bruno di media intensità che deve, possibilmente, estendersi fino al piumaggio anale. Coda nera con riflessi verdi, bordo bruno nelle piccole falciformi ammesso. Piumino color salmone, un po’ di grigio tollerato. 
		    GALLINA 
		    Testa bruno dorato. Mantellina bruno dorato un po’ più chiaro, con larghe fiamme nere che rimontano un po’ più in alto che nel gallo. Piumaggio del mantello bruno dorato rossastro, un po’ come il colore del petto del gallo. Remiganti come quelle del gallo. Coda nera, nelle grandi copritrici ammessa un' orlatura bruna. Piumino color salmone fino a grigio. 
	      Difetti Gravi: bianco o nero visibile nel piumaggio del mantello; tracce farinose nelle remiganti e nella coda; mantellina fuligginosa; assenza del disegno nella mantellina; disegno nelle lanceolate della groppa; piumino fortemente fuligginoso o biancastro; nella gallina colore del mantello fortemente marezzato. 
NERA 
		    GALLO e GALLINA 
		    Nero intenso con riflessi verdi. Piumino nero, nel gallo si schiarisce alla base, più scuro nella gallina. Parte superiore del becco scura tollerata. 
	      Difetti Gravi: piumaggio senza riflessi; riflessi bronzei, piume di altro colore; forti tracce farinose nelle remiganti; tarsi con velatura scura. 
BIANCA 
		    GALLO e GALLINA 
		    Bianco puro. 
	      Difetti Gravi: forti riflessi gialli; orlatura grigia. 
SPARVIERO 
		    GALLO e GALLINA 
		    Ogni piuma con barre trasversali, in alternanza multipla, grigio ardesia scuro e grigio-blu chiaro. Le barre sono leggermente arcuate. Nel gallo sono della stessa larghezza, nella gallina le barre scure sono più larghe delle chiare; il disegno non è preciso. Piumino solo fievolmente disegnato. 
	      Difetti Gravi: disegno sparviero fortemente sfumato o a forma di orlatura; assenza di disegno sparviero nella coda; ruggine; tracce farinose. 
COLLO ORO ROSSA 
		    GALLO 
		    Testa bruno dorato. Mantellina bruno dorato con leggere fiamme nere. Groppa bruno rosso fino a bruno dorato con poche o nessuna fiamma nera. Dorso, spalle e piccole copritrici delle ali bruno rosso scuro. Grandi copritrici delle ali con disegno tricolore che assomiglia a quello delle penne del petto, nero a riflessi verdi visto dall’esterno. Remiganti con barbe interne nero opaco e barbe esterne bruno profondo che formano il triangolo dell’ala. Remiganti primarie nero opaco e barbe esterne bordate di bruno. Il disegno del petto è formato da piume tricolori ovvero grigio-nero alla base, bruno opaco al centro e termina con una perla nera più o meno grande, disegno delle gambe simile a quello del petto. Ventre bruno opaco con macchie nere. Timoniere nere, grandi falciformi nere a riflessi verdi, piccole falciformi nero brillante con più o meno orlatura bruna, piumino grigio con velatura brunastra. 
		    GALLINA 
		    Testa bruno-rosso. Parte alta della mantellina bruno-rosso, che passa verso il basso a bruno dorato con fiamme nere; piumaggio del mantello bruno ruggine con pepatura nera e rachide bruno dorata più o meno visibile. Colore e disegno delle remiganti secondarie simile a quello del mantello. Remiganti primarie con barbe esterne nero opaco con bordo bruno e barbe interne nero opaco con pepatura bruna all’estremità. Coda nera con bordo delle copritrici con pepatura, petto salmone scuro. Gambe e ventre a predominanza brunastra e pepatura grigia. Piumino grigio. 
	      Difetti gravi: