Per introdurre in una famiglia una nuova regina  occorre usare delle precauzioni.
Se ci siamo allevati la regina da soli occorre  marcarla sul torace con il colore dell’anno catturarla ed introdurla in una  gabbietta per regine, mentre se acquistiamo la regina da un allevatore  specializzato sarà già nella gabbietta.
Una volta in possesso della regina si procede a  orfanizzare la famiglia oppure se è già orfana dobbiamo rimuovere le celle  reali eventualmente presenti.

		  Gabbietta per l'introduzione dell'ape regina (foto www.madegood.org)
		    Un metodo semplice e sbrigativo è il seguente (si  effettua preferibilmente di sera):
		    si apre la gabbietta dal lato del candito e si  introduce fra due favi nella zona più popolata dell’alveare, col passare di 48  ore circa le api avranno rosicchiato il candito e liberato la regina e nel  frattempo anche il suo feromone sarà diffuso nell’alveare.
		    Successivamente non sarà possibile visitare l’arnia  per almeno 8 giorni al fine di evitare che le api possano uccidere la regina  per agglomeramento, dopo di che si visita la famiglia per rimuovere la  gabbietta e si appura l’avvenuta accettazione grazie alla presenza di covata.
		    Un altro metodo più laborioso ma più sicuro è il  metodo del nucleo:
		    preleviamo dall’alveare a cui si vuole sostituire la  regina un favo di covata e uno o due di scorte (scrollando le api da questi ultimi) e si  collocano in un’arnietta per nuclei o altrimenti in un’arnia provvista di  diaframma. A questo punto si inserisce la regina nel nucleo e siccome sono le  api vecchie che difficilmente accettano una nuova regina le api giovani come in  questo caso non avranno alcun problema a riguardo. Trascorsi una decina di  giorni si potrà visitare il nucleo constatando che la regina è stata accettata  con la presenza di covata nei favi.