Riferimento bibliografico: 
“Fitopatologia, entomologia agraria e  biologia applicata” – M.Ferrari, E.Marcon, A.Menta; Edagricole  scolastico - RCS Libri spa
I Fasmidi comprendono un gruppo di insetti eterometaboli fitofagi, diffusi soprattutto nelle zone tropicali orientali. Essi vivono tra la vegetazione, dove si mimetizzano in modo perfetto, grazie al loro aspetto a foglia o a stecco. In Europa esistono solo forme a stecco; nel nostro Paese, soprattutto nelle zone calde del meridione, è comune la specie Bacillus rossius (= B. rossii) Ros., noto con il nome di "Insetto stecco". L'Insetto stecco ha il corpo allungato e sottile, privo di ali e con lunghe e sottili zampe; la sua forma lo mimetizza perfettamente tra i piccoli rami degli arbusti. Il maschio misura circa 60 mm, mentre le femmine possono raggiungere anche i 100 mm di lunghezza; la colorazione è variabile, per entrambi i sessi, dal verde al brunastro. Si muovono lentamente e possono rimanere quasi fermi per ore mentre si nutrono.
 Insetto foglia Phyllium giganteum Hausleithner (foto www.dannesdjur.com)
		  Insetto foglia Phyllium giganteum Hausleithner (foto www.dannesdjur.com)
		   Insetto stecco Bacillus rossius Rossi (foto Stefano Faggioli)
		  Insetto stecco Bacillus rossius Rossi (foto Stefano Faggioli) 
