Il vino Roero (Roero rosso, Roero Arneis, Roero Arneis spumante) viene prodotto nella zona omonima, in provincia di Cuneo (Piemonte), sulle assolate colline che guardano il Tanaro.
		    Tale zona comprende l'intero territorio del comune di Canale, Corneliano d'Alba, Piobesi d'Alba, Vezza d'Alba ed in parte quello dei comuni di Baldissero d'Alba, Castagnito, Castellinaldo, Govone, Guarene, Magliano Alfieri, Monta', Montaldo Roero, Monteu Roero, Ponticello d'Alba, Pocapaglia, Priocca, S. Vittoria d'Alba, S. Stefano Roero, Sommariva Perno.
		    Tale denominazione prevede le seguenti tipologie:
		    - Roero;
		    - Roero riserva.
		    La denominazione "Roero" senza altra specificazione è riservata ai vini rossi ottenuti dalle uve provenienti dai vigneti aventi nell'ambito aziendale la seguente composizione ampelografica: vitigno Nebbiolo da 95 a 98%;
		    vitigno Arneis da 2 a 5% 
		    La denominazione "Roero Arneis" è riservata al vino bianco ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti costituiti esclusivamente dal vitigno Arneis.
		    Tale denominazione prevede le seguenti tipologie:
		    - Roero Arneis;
		    - Roero Arneis spumante.
		    (Disciplinare di produzione).		  
Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero
Corso Enotria, 2/c - Ampelion
12051 Alba (Cn)
Email: consorzio.vini@langhevini.it
www.langhevini.it
		  Zona di produzione del Roero DOCG (foto www.langhevini.it)
		   Grappolo d'uva Nebbiolo - Lampia (foto ww w.vivairauscedo.com)
 La  denominazione  «Roero»  senza  altra  specificazione  e' riservata  ai  vini  rossi ottenuti dalle uve provenienti dai vigneti aventi nell'ambito aziendale la seguente composizione ampelografica: vitigno Nebbiolo da 95 a 98%; Arneis da 2 a 5%; possono  inoltre  concorrere  congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti  da  vitigni  a  bacca  rossa  non  aromatici idonei alla coltivazione nella regione Piemonte fino ad un massimo del 3%.
La  denominazione  «Roero»  Arneis  e'  riservata  al vino bianco ottenuto  dalle uve provenienti dai vigneti costituiti esclusivamente dal vitigno Arneis.
 I vini  a  denominazione  di origine controllata e garantita «Roero»  e  «Roero»  riserva,  all'atto dell'immissione  al consumo, devono rispondere alle seguenti caratteristiche:
		    - colore: rosso rubino o granato;
		    - odore:  fruttato,  caratteristico  e  con  eventuale sentore di legno;
		    - sapore:  asciutto,  di  buon  corpo,  armonico ed eventualmente tannico;
		    - titolo  alcolometrico  volumico  minimo  naturale: 12,50% vol.; «Roero» con menzione «vigna»: 12,50% vol;
		    - acidita' totale minima: 4,5 g/l in acido tartarico;
		    - estratto non riduttore minimo: 22 g/l.
		    Il  vino  a  denominazione di origine controllata e garantita «Roero»  Arneis  all'atto dell'immissione al consumo, deve rispondere alle seguenti caratteristiche:
		    - colore: paglierino;
		    - odore: delicato, fresco e con eventuale sentore di legno;
		    - sapore: elegante, armonico ed eventualmente tannico;
		    - titolo  alcolometrico  volumico  minimo  naturale: 11,00% vol.; «Roero» Arneis con menzione «vigna»: 11,00% vol.;
		    - acidita' totale minima: 4,5 g/l in acido tartarico;
		    - estratto non riduttore minimo: 15 g/l.
		    Il  vino  a  denominazione di origine controllata e garantita «Roero»  Arneis  spumante,  all'atto dell'immissione al consumo, deve rispondere alle seguenti caratteristiche:
		    - spuma: fine e persistente;
		    - colore: paglierino piu' o meno intenso;
		    - odore:  delicato,  fruttato,  fresco, con eventuali sentori che possono ricordare il lievito, la crosta di pane e la vaniglia;
		    - sapore: elegante e armonico;
		    - titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11,50% vol.;
		    - acidita' totale minima: 5 g/l in acido tartarico;
	      - estratto non riduttore minimo: 15 g/l. 
 Il Roero rosso è un vino tutto pasto (con risotto, fritture leggere, fonduta, carni bianche; se bevuto di qualche anno è adatto ad arrosti e selvaggina). Temperatura di servizio: 16° - 18°.
		    Roero Arneis: tutto pasto pesce
		    Il Roero Arneis spumante è adatto per un pasto leggero.