Origine: U.S.A. - Migliorata in Germania
Razza americana originaria del Massachusetts,   selezionata nel 1868. incrociando la Domenicana con la Cocincina e la Java nere.   Importata in Germania nel 1948 ottenendo un grande successo tra gli   allevatori.
		    Sembra che il nome sia stato dato dagli allevatori tedeschi,   dalla abbreviazione di "Amerikan rocks". In Germania è stata selezionata anche   la varietà nana.
	      Ottima ovaiola (peso minimo 55 grammi e guscio da crema a brunastro) e   produttrice di carne. I pulcini sono autosessabili alla nascita.
		  Pollo a doppia attitudine, di taglia abbastanza grande e con forme arrotondate. Ricercare la resistenza, la crescita rapida e una buona fecondità. Limitare la propensione alla cova.
Unica varietà a mantello barrato.
		    Il mantello dei   galli è più chiaro.
		    Testa grossa con cresta semplice, diritta in entrambe i   sessi.
		    Occhio grande con iride rosso scuro. Orecchioni e bargigli rossi.   Collo medio con abbondante mantellina. addome e dorso larghi. Ali medie aderenti   al corpo. Coda larga e di lunghezza media. Zampe corte con tarsi gialli.		  
Peso medio:
- Gallo: Kg. 3,1 - 3,6
- Gallina: Kg. 2,5 - 3,0
		    I – GENERALITA’
		    Origine: U.S.A. - Migliorata in Germania.
		    Uovo
		    Peso minimo g. 55
		    Colore del guscio: da crema a brunastro.
		    Anello
		    Gallo : 22
	      Gallina : 20
		    II – TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER LA SELEZIONE
		    Pollo a doppia attitudine, di taglia abbastanza grande e con forme arrotondate. Ricercare la resistenza, la crescita rapida e una buona fecondità. Limitare la propensione alla cova.
		    III – STANDARD
		    Aspetto generale e caratteristiche della razza
		    1- FORMA
		    Tronco: Di lunghezza media, largo, pieno, con linea del dorso leggermente salente.
		    
		    Testa: Di taglia media, ovale.
		    Becco: Corto, forte, ricurvo.
		    Occhi: Grandi.
		    Cresta: Semplice, mediamente grande, cinque denti.
		    Bargigli: Di media grandezza, rossi, di tessitura fine e lisci.
		    Faccia: Rossa e liscia.
		    Orecchioni: Rossi, di grandezza media.
		    Collo: Di lunghezza media, con mantellina abbondante.
		    Spalle: Larghe.
		    Dorso: Largo.
		    Ali: Ben rialzate e portate molto aderenti al corpo.
		    Coda: Di lunghezza media, con falciformi ben arrotondate.
		    Petto: Largo, profondo e ben arrotondato.
		    Zampe: Gambe di lunghezza media; tarsi mediamente lunghi, quattro dita, senza piume.
		    Muscolatura: Ben sviluppata.
		    Pigmentazione: Molto intensa.
		    Ventre: Largo, pieno, ben sviluppato particolarmente nella gallina.
		    Pelle: Morbida, gialla.
		    2 – PESI
		    GALLO : Kg. 3,1-3,6
		    GALLINA : Kg. 2,5-3,0
		    Difetti gravi: 
		    Gallo: peso inferiore a kg. 2,8
		    Gallina: peso inferiore a kg. 2,2
		    3 – PIUMAGGIO
		    Conformazione: Piumaggio ben aderente al corpo, con penne larghe, piumino denso.
		    IV – COLORAZIONI
		    BARRATA
		    Occhi: rossi
		    Becco: giallo
		    Tarsi: gialli
		    Unghie: corno scuro
 Gallo di razza Amrocks (foto http://brahmaherz.sonder-bar.de)
		  Gallo di razza Amrocks (foto http://brahmaherz.sonder-bar.de)
 Gallo e gallina di razza Amrocks  (foto www.agraria.org)
		  Gallo e gallina di razza Amrocks  (foto www.agraria.org)