Tipologia: Riserva Naturale Integrale; istituita con D.M. 26/07/71 
 
		    Regione: Veneto
              
		  Provincia: Venezia 
La Riserva Naturale Integrale Bosco Nordio è situata lungo il sistema di dune più antico del litorale veneto compreso tra Chioggia (VE) ed il fiume Po. Occupa un'area di 115 ettari circa, nel Comune di Chioggia (VE).
 Riserva Naturale Integrale Bosco Nordio (foto www.chioggia.org)
		  Riserva Naturale Integrale Bosco Nordio (foto www.chioggia.org)
In epoca  romana le dune su cui sorge la Riserva facevano parte di un cordone litoraneo   in prosecuzione di quello che attualmente limita ad est la laguna veneta e che   proseguiva al di la dell'Adige fino al Po e quindi a Ravenna. Nel Medioevo, come in età romana, il mare costeggiava le attuali dune boscose del cordone   litoraneo. Il Bosco Nordio è un residuo dell'ampia fascia boscata che caratterizzava, in   passato, gran parte del litorale del Veneto. 
		  La morfologia del  Bosco Nordio ha condizionato  la   distribuzione della vegetazione. I popolamennti di leccio e orniello-leccio   si stabiliscono sulla parte più alta delle dune, mentre nelle depressioni   infradunali, sono presenti le farnie (e alcuni individui di tiglio,    pino marittimo e pino domestico. Il passaggio tra una formazione e   l'altra tuttavia non è così netto e i due tipi di vegetazione spesso si    sovrappongono. 
		  Per quanto riguarda l'aspetto faunistico, nell'area sono presenti i seguenti mammiferi: daino,  tasso, faina, martora, istrice,  lepre, riccio, donnola, talpa europea, arvicola terrestre e quella d'acqua.
		    Numerose ed importanti sono le specie dell'avifauna che nidificano nell'area tra le quali: il falco di palude, il gufo   di palude, il torcicollo,   l'usignolo, il cuculo,   il saltimpalo, il verzellino, l'averla piccola, oltre  fagiano, civetta, garzetta, airone cinerino, colombaccio, allocco, picchio nero, pettirosso,  tordo bottaccio,   usignolo di fiume, cinciarella, cinciallegra, ghiandaia.		  
Gestione:
		  Veneto Agricoltura 
		  Viale dell'Università,14
		  Agripolis 35020 Legnaro (PD)
		  Sito web: www.venetoagricoltura.org