Cavallo russo da sella e tiro leggero. Nella seconda   metà del Settecento il conte Orlov, comandante della marina russa, dopo una   vittoria, riceve in dono da un ammiraglio turco lo stallone arabo "Smetanka".   Dall'accoppiamento con una fattrice Hard-Draver danese nasce il maschio "polkan"   che unito con una fattrice danese dà vita nel 1784 all'eccezionale trottatore   "Bars", capostipite della razza. Attraverso una sapiente selezione con fattrici   danesi, olandesi, inglesi, russe, polacche e arabe, e con l'impiego di   Purosangue Inglesi, viene fissata la razza Orlov. Il cavallo Orlov ha   contribuito a formare varie razze non solo nel paese di origine.
	      Per la   robustezza viene impiegato anche in agricoltura e nel tiro leggero rapido.   Impiegato soprattutto nelle corse al trotto, specie nelle lunghe distanze, nei   paesi dell'ex-Unione Sovietica. 
Tipo: meso-dolicomorfo.
		    Mantello: grigio (spesso   pomellato), baio, morello, raramente sauro.
		    Altezza al garrese: 155 - 170   cm.
		    Peso: 500 -600 kg.
	      Carattere docile ed energico.
		  Orlov (foto Ponyart)