Razza tedesca selezionata tra gli anni 1958 e 1963   presso Gimbsheim nella 
		    Regione della Renania e Palatinato.
		    Nello schema di   incrocio iniziale entrano le razze  Orpington fulva, Pechino 
	      americana e   Anatra della Sassonia. 
		  Colore del guscio: giallastro fino a verde. 
L'unica colorazione è quella blu, a volte con orlatura più scura del piumaggio, zampe scure, becco verde nel maschio più scuro nella femmina.
Peso medio:
 - maschio 3,0 kg
 - femmina   32,5 kg

	      Anatra Gimbsheim blu

	      Anatra Gimbsheim blu
I - Generalità
Origine 
		    Germania. Selezionata a Gimbsheim (Renania-Palatinat) dal 1958 al 1963 a partire dall’anatra Orpington, Pechino Americana e 
		    dall'Anatra di Sassonia. 
Uovo 
		    Peso minimo g. 70 
		    Colore del guscio: giallastro fino a verde. 
Anello 
		    Maschio e femmina: 18 
II – Tipologia ed Indirizzo per la Selezione 
		    Anatra di campagna di taglia un po’ al disopra della media; lunga e larga me senza apparire grossolana. Tronco portato orizzontale, 
	      leggermente inclinato verso il dietro. 
III – Standard 
	      Aspetto Generale e Caratteristiche Della Razza 
1 - Forma 
		    Tronco: abbastanza lungo e profondo, senza presenza di chiglia. 
		    Testa: allungata e non troppo larga; ben arrotondata e con fronte piatta. 
		    Becco: forte, lungo e di larghezza uguale; verde salice nel maschio con unghiata nera; verde nero nella femmina con unghiata nera. 
		    Occhi: iride bruno scuro. 
		    Collo: di lunghezza media, leggermente arcuato e non troppo grosso. 
		    Dorso: lungo, largo alle spalle; leggermente arrotondato sui fianchi; leggermente inclinato verso il dietro. 
		    Ali: ben chiuse e ben serrate al corpo. 
		    Coda: il più chiusa possibile; portata orizzontale. 
		    Petto: pieno, arrotondato e senza chiglia. 
		    Zampe: gambe nascoste dal piumaggio. Tarsi posizionati quasi al centri del tronco; di lunghezza media; rosso-nerastro fino a nero. 
		    Ventre: largo e profondo. 
Difetti Gravi: 
		    Soggetto grossolano; treno posteriore stretto; testa grossolana; portamento fortemente rilevato. Becco troppo scuro o di colore diverso 
		    da quello richiesto, tarsi fortemente chiari. 
2 – Peso 
		    Maschio: kg. 3,0 
		    Femmina: kg. 2,5 
3 – Piumaggio 
		    Conformazione: ben serrato al corpo e il più liscio possibile. 
IV - Colorazioni
BLU 
		    Colore di fondo grigio-blu uniforme e intenso su tutto il corpo con orlatura più o meno scura. Testa e collo più scuri, quasi neri nel 
		    maschio. 
	      Difetti Gravi: Remiganti bianche; petto bruno; bianco nello specchio dell’ala.