Piccola anatra dal bell'aspetto che vive in una vasta area subtropicale dell'America. Molto amata ed allevata a scopo ornamentale, ha carattere docile e tranquillo e si adatta bene alla cattività ad eccezione della formazione delle coppie per la somiglianza dei sessi.
Femmina e maschio sono molto simili nell'aspetto.   Mantello di colore bruno-nocciola a scaglie, con barre verdi sulle ali visibili   quando è in volo. Capo bruno con ampia zona bianca dall'occhio verso la gola: il   becco è grigio scuro con attaccatura arancio. Occhi bruni e zampe grigie.
		  Anche in natura è presente una mutazione del   piumaggio che risulta bianco argenteo.
		    Questo piumaggio è particolarmente   apprezzato dagli allevatori amatoriali.
	      Taglia di circa 44 cm.
Si nutre di piccoli molluschi, lumache, germogli, sementi e bacche. In cattività la dieta deve essere varia. Durante la riproduzione le coppie si appartano tra i cespugli o le rocce, più o meno in prossimità dell'acqua. Le femmine covano 8-10 uova per circa 23 giorni. I piccoli sono subito attivi.
		  Codone delle Bahamas Anas bahamensis 
		  (Di Luis Miguel Bugallo Sánchez (Lmbuga Commons)(Lmbuga Galipedia)Publicada por/Publish by: Luis Miguel Bugallo Sánchez - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=308079)
		  Codone delle Bahamas (Anas bahamensis) bianco (foto www.capewaterfowl.co.za)