Gazzetta Ufficiale Italiana: marzo 2021
Articolo 1.
		  Denominazione
	      L'Indicazione  geografica  protetta  (IGP)  «Olio  Campania»   e'  riservata  all'olio  extra  vergine  di  oliva  che   risponde   alle  condizioni  ed  ai  requisiti  stabiliti  dal  presente  disciplinare  nonche' dalla normativa vigente.
Articolo 2.
Caratteristiche del prodotto          
L'IGP «Olio Campania» deve  essere  ottenuta  dalle  varieta'  di  seguito indicate e loro sinonimi, da sole o congiuntamente:         Asprinia, Caiazzana, Carpellese, Frantoio, Leccino, Leccio  del  Corno, Marinese, Minucciola,  Nostrale,  Ogliarola  campana,  Ortice,  Ortolana,  Pisciottana,  Racioppella,  Ravece,  Rotondella,  Salella,  Sessana, Tonda. Possono altresi' concorrere altre varieta' fino ad un  massimo del 15%.       L'interazione tra i genotipi varietali storicamente  acclimatati,  le  caratteristiche  pedoclimatiche  e  le  tecniche  di   produzione  adottate  in  tale  zona  fa  si'  che  l'IGP  «Olio   Campania»   si  caratterizzi per parametri chimico-fisici ed organolettici specifici.       In particolare, per quanto  riguarda  il  profilo  organolettico,  l'IGP «Olio Campania» presenta un fruttato  di  oliva  di  intensita'  medio-alta. Tale fruttato risulta caratterizzato  dalla  presenza  di  sentori  aromatici   riconducibili   principalmente   a   «mandorla»,  «pomodoro» e «carciofo»  presenti,  da  soli  o  congiuntamente,  con  intensita'  variabile  in  funzione  della  composizione   varietale,  nonche' delle  variabili  agronomiche  e  tecnologiche  adottate.  La  componente aromatica e', inoltre, accompagnata da una  percezione  di  «amaro» e «piccante» in linea con  la  concentrazione  di  polifenoli  totali (≥200mg/kg).       All'atto dell'immissione al consumo l'olio extra vergine di oliva  ad Indicazione geografica protetta «Olio  Campania»  deve,  pertanto,  risultare   conforme   ai   seguenti   standard   chimico-fisici   ed  organolettici:   
a.  Standard chimico-fisico:

b. Standard organolettico (metodo COI):

Articolo 3.
Articolo 4.
		  
Articolo 5.
		  
Articolo 6.
		  
Articolo 7.
		  
Articolo 8.
 
   	     

	      Olio di oliva extravergine Campania IGP