Tipologia: Riserva Naturale Regionale; istituita con L.R. 30 settembre 1996 n. 42; Zona umida di importanza internazionale (Ramsar) riconosciuta con D.M. 27 gennaio 1978. 
 
		    Regione: Friuli-Venezia Giulia
              
		  Provincia: Gorizia 
La Riserva Valle Cavanata è una ex valle da pesca e da caccia di 341 ettari, realizzata in un’area di laguna negli anni Venti, che si estende nel territorio del Comune di Grado (GO). La riserva è situata nella parte orientale della laguna di Grado che è stata arginata, dotata di chiuse regolabili comunicanti con il mare e trasformata in una valle da pesca che ha funzionato fino al 1995.
		  Veduta aerea della Valle Cavanata e del canale Primero (foto www.vallecavanata.it)
		  Valle Cavanata (foto www.vallecavanata.it)
La Valle Cavanata è oggi, con i suoi 250 ettari, una delle valli da pesca  più estese della laguna di Grado, anche se è solo una parte di quella  valle che è stata realizzata in una zona lagunare e palustre degli anni  Venti in poi, quando iniziarono le grandi bonifiche. La Valle Cavanata  è stata completamente arginata negli anni Trenta, diventando una valle  da pesca e da caccia con una superficie di circa tre volte maggiore  quelle attuali. Nello stesso periodo, il territorio posto ad est della  valle odierna è stato bonificato a fini agricoli, riducendo così le  zone paludose, ed è stato sbarrato a mare il Canale Averto, un antico  ramo dell'Isonzo trasformato in canale scolmatore delle bonifiche dette  "della Vittoria". Negli anni Cinquanta sono state completate le opere  di bonifica nei territori posti a nord della valle che hanno ridotto  drasticamente la sua superficie, raggiungendo le attuali dimensioni. 
		  La presenza di numerosi ambienti nella riserva fra il mare e la terraferma (laguna, spiaggia, bosco, 
		    prato, valle da pesca, stagno) rende l'area ideale per la sosta, la nidificazione e lo svernamento di 
	      numerose specie di uccelli (complessivamente sono 260 le specie segnalate nella Riserva).
Gestione:
Comune di Grado 
		  Piazza B. Marin, 4
	      34073 Grado (GO) 
		  Tel.  0431 88272 
		  Sito web: www.vallecavanata.it