Origine: Italia.
		    Attitudine: latte. 
		    
		    Razza   italiana a prevalente attitudine alla produzione di latte (tra le migliori razze   lattifere). Gruppo etnico di origine autoctona dei rilievi delle   Langhe (Piemonte). Diffusa in Piemonte (Cuneo), in Liguria e Italia   centro-meridionale.
Taglia:   grande.
		    Testa: regolare, acorne, con marcato profilo   montonino. Orecchie lunghe rivolte in basso ed in avanti.
		    Tronco: lungo e stretto. Arti   lunghi e leggeri.
		    Vello: bianco, aperto, bioccoli ondulati ed   appuntiti. Sono privi di lana: testa,   ventre (fino ai gomiti e grasselle), mammelle e parti distali arti.
		    Pelle: rosa, unghielli ambrati.
		    Altezza media al garrese:
		    - Maschi a. cm. 82
		    - Femmine a. cm. 77
		    Peso medio:
		    - Maschi a. Kg. 85
		    - Femmine a. Kg. 68
		    
		    Produzioni medie:
		    Latte:  (al netto della poppata)
		    - 
		    primipare     lt.  85
		    -  pluripare    lt. 150
		      (contenuto in grasso 6-7%  proteine 5-6%)
		    Carne:
		    - Maschi    a. Kg. 65
	      - Femmine a.  Kg.   55,5
 Pecora di razza Delle Langhe (foto www.agraria.org)
		  Pecora di razza Delle Langhe (foto www.agraria.org) 
 Pecora delle Langhe (foto www.regione.piemonte.it)
		  Pecora delle Langhe (foto www.regione.piemonte.it)
 Pecora delle Langhe (foto www.assonapa.com)
		  Pecora delle Langhe (foto www.assonapa.com)