Classe: Insetti
		  Ordine: Coleotteri
		    Sottordine: Polifagi
          Famiglia: Curculionidi 
		  Genere: Anthonomus 
		  Specie: A.  rubi Herbst, 1795  
Piante ospiti: Lampone.
I boccioli recisi penzolano sugli steli oppure cadono a terra.
L’adulto di questo piccolo coleottero trascorre l’inverno tra le foglie secche o in ripari del terreno. In primavera (aprile/maggio) gli adulti riprendono la loro attività, si accoppiano e le femmine feconde forano i bottoni fiorali per deporvi all’interno un uovo. Successivamente incidono parzialmente il peduncolo, per impedire l’apertura del bocciolo e consentire alla larva che si sviluppa all’interno di cibarsi degli organi fiorali e di completare la metamorfosi. I boccioli recisi penzolano sugli steli oppure cadono a terra. La nuova generazione di adulti che compare si nutre per un breve periodo sulle foglie, per poi entrare in diapausa fino alla primavera successiva.
		  
		  Adulto di Antonomo del lampone - Anthonomus rubi  L. (foto www.commanster.eu/commanster.html)
		  
		  Fiori colpiti da Antonomo del lampone - Anthonomus rubi  L. (foto www.inra.fr)
Misure preventive:
		    - 
		    Eliminare i germogli inoculati con le uova
  - Mantenere pulito l’interfila dalle malerbe