Regno: Animalia
Phylum: Cordata
Subphylum: Vertebrata
Classe: Aves
Ordine: Columbiformes
Famiglia: Columbidae
Sottofamiglia: Columbinae
Genere: Columbina
Specie: C. cruziana Prevost, 1842
Vive nelle zone aride e semi aride della costa pacifica del Sud America, in Equador, Perù e nord del Cile. Specie monotipica.
Lunghezza totale: 15-16 cm
Conformazione generale simile alla tortora talpacoti; presenta le copritrici delle ali che formano una banda bronzeo-marrone iridescente sulle ali. Il petto e le parti inferiori sono bianco rosato , le remiganti esterne sono nere. L'iride è di colore marrone rossastro o rosso contornato di bianco, la pelle circumorbitale è gialla, il becco giallo con la punta nera, le zampe rosa.
La femmina ha una colorazione generale più tenue e manca il grigio del capo proprio del maschio.
Si ciba di semi che raccoglie da terra. Nidifica su alberi e cespugli e talvolta nelle zone rocciose e in zone riparate del terreno. Depone due uova bianche che vengono incubate per 2 settimane. I piccoli lasciano il nido a 10-11 giorni. E' una specie stanziale.
Si può nutrire con miscugli di semi per colombi. Si riproduce facilmente in voliera, possibilmente ricca di vegetazione.
Il suo areale si sta espandendo a causa della distruzione delle foreste, si tratta infatti di una specie molto adattabile agli habitat artificiali creati dall'uomo.
Tortora di Santa Cruz - Columbina cruziana (foto Gus Rosenfeld)
Tortora di Santa Cruz - Columbina cruziana (foto www.pbase.com/gusitar)
![]() |
Tortore e Colombi Ivano Pelicella - Edagricole Questo libro riporta sia gli aspetti comportamentali e morfologici sia quelli tecnico-pratici collegati all’allevamento quali alimentazione, costruzione di nidi e voliere, riproduzione e incubazione artificiale. Acquista online >>> |