ISTRUZIONE
		  - Ho  frequentato le scuole dell’obbligo con lingua d’insegnamento slovena a Trieste.
 - Nel 1998 ho conseguito il diploma di  Maturità Classica presso l’istituto “Manieri - Copernico” di Roma (48/60).
 - Nel 2005 presso l’Università di Udine  ho conseguito la laurea in Agraria con  indirizzo gestionale, svolgendo una  tesi sperimentale sull’olivo relata dal prof. Raffaele Testolin e correlata dal  prof. Lanfranco Conte, con il titolo: ”Caratterizzazione Pomologica, Molecolare  e Chimico-Fisica della Bianchera-Belica, una varietà di Olivo Autoctona dell’Area  Carsico-Istriano-Dalmata“, con una votazione di 92/110.
- Nel  2005 ho frequentato un corso di specializzazione presso la Scuola superiore S. Anna di Pisa in “entomologia applicata alla difesa dell’olivo”.
 - Nel 2006 ho perseguito l’idoneità  fisiologica all’assaggio degli oli extravergini d’oliva (O.L.E.A.) e nel 2008  sono stata iscritta nell’elenco Nazionale Tecnici ed Esperti di Olii di Oliva  Vergini ed Extravergini.
- Nel  2007 ho frequentato un corso di specializzazione per la potatura degli olivi  presso l’associazione O.N.A.O.O. di Imperia, tenuto dal prof. G. Panelli.
              
              ESPERIENZE LAVORATIVE
		  - Durante  il 2003 ho svolto un tirocinio teorico - applicativo presso le Agenzie Agricole di Torviscosa sviluppando un’attività pratica a fianco dei tecnici dell’azienda sia in ambito  agronomico sia zootecnico seguita anche dal direttore dell’azienda dott. Zanone.
 - Nel 2003 e nel 2004 sono stata assunta dalla 3a s.r.l. come tecnico di lotta  guidata e integrata in viticoltura e olivicoltura, applicando metodologie agronomiche a basso impatto ambientale nelle aziende  olivicole e vitivinicole site nella provincia di Trieste. 
 - Nell’aprile 2005 ho svolto una collaborazione  occasionale con l’Università degli studi  d’Udine presso il dipartimento di Economia Agraria con la prof. Margherita Chang  Ting Fa.
 - Nel 2005 e nel 2006 nell’ambito del  progetto comunitario Interreg-Sigma Ш A  Italia-Slovenija, sono stata nominata dai partner del progetto Provincia di  Trieste e Università del Litorale Sloveno nella persona della dott. ssa Milena  Bučar Miklavčič tecnico coordinatore e rilevatore del monitoraggio olivicolo  transfrontaliero.
Nel  progetto ho svolto mansioni di tecnico rilevatore per la lotta guidata e  integrata alla Bactrocera oleae gmel.  su tutto il territorio olivicolo della provincia di Trieste e del litorale  sloveno, supportata dalla Scuola Superiore di S. Anna di Pisa più precisamente  del prof. Ruggero Petacchi. 
Nell’ambito  dell’Interreg ho svolto anche le mansioni di traduttrice di documentazione  ufficiale prodotta nell’ambito del progetto transfrontaliero.
 - Nel 2006 per conto   dell’ERSA ho collaborato al progetto comunitario Interreg IIIA “UE-LI-JE” Italia-Slovenija come   tecnico traduttore in ambito  olivicolo.
 - Dal 2006 al 2008 consulente tecnico  agronomico del consorzio DOP olio  Tergeste, e del consorzio DOC vini  Carso-Kras.
 - Dal 2007 mi sono occupata personalmente  della potatura degli olivi di numerose aziende in territorio Italiano e  Sloveno.
 - Dal 2007 al 2009 ho svolto diversi cicli di lezioni presso Istituto Regionale Sloveno per l'Istruzione  Professionale nell’ambito agronomico e olivicolo.
 - Nel 2007 e 2008 ho collaborato con la  Società Agricoltura Servizi S.c.a.r.l. e la Provincia di Trieste come tecnico  di lotta guidata e integrata. 
 - Nel 2008 ho tenuto un corso di viticoltura ed enologia organizzato dal Comune di Muggia e dalla Kmečka Zveza - Associazione  Agricoltori.
E-mail: agricoltura.fvg@gmail.com
	      Cell. +39 338 9176435
		  
		  Natascia Riggi