Razza francese, discendente dal vecchio anglo-normanno nella sua versione più   moderna, potente ma agile anche se non velocissimo. Dal 1950, con l'apertura   dello Stud Book della nuova razza (che ha gradualmente sostituito   l'anglo-normanno come cavallo sportivo), si è perseguita una selezione accurata   che ha portato a fissare i caratteri della razza e a dare, alla fine degli anni   '70, stalloni di alta qualità utilizzati come riproduttori insieme a purosangue   e ad anglo-arabi.
		    Oggi è considerato un ottimo cavallo da salto, con   costruzione morfologica ben fissata e diffuso in tutto il mondo.
	      Il tipo   medio (nelle tre versioni) è un eccellente cavallo da salto, nel tipo pesante è   un ottimo cavallo da campagna oltre che un buon saltatore. Utilizzato anche nel   turismo equestre. 
Tipo: meso-dolicomorfo.
		    Mantelli principali: baio, sauro e, più raramente,   grigio.
		    Altezza al garrese: dai 155 ai 180 cm.
		    Peso: 450 - 600 kg.
		    Dal   fisico potente e compatto, si presenta in due tipologie media (con la versione   piccola, media e grande) e pesante (con la versione piccola e grande) in   funzione della potenza generata e quindi della capacità di reggere cavalieri più   o meno pesanti. (la struttura generale è però la stessa).
		    Bella testa con   profilo rettilineo, orecchie lunghe.
		    Linea dorso-lombare diritta, torace   ampio.
		    Arti solidi, stinchi corti e sottili. Piede ben conformato, solido e   duro.
	      Tranquillo ma energico, di buon temperamento e capace di grandi sforzi. 
	      Selle Français (foto www.haras-nationaux.fr)