Colombi domestici e selvatici
Atlante delle razze di Colombi o Piccioni

Classificazione dei Colombiformi


Regno: Animali
Phylum: Cordati
Subphylum: Vertebrati
Classe: Uccelli
Ordine: Colombiformi
Famiglia: Colombidi

La famiglia dei Colombidi (sono più di 300 le specie attuali) comprende 5 sottofamiglie (Colombini, Otidifabini, Gourini, Diduncolini; Treronini). Alla sottofamiglia dei Colombini appartengono 181 specie di tortore e colombi di dimensioni medie e dai colori tendenti generalmente al marrone, grigio e talvolta con riflessi iridescenti (comprende 29 generi, tra cui il genere Columba e Sterptopelia).
Le principali differenze anatomiche che permettono di distinguere colombi e tortore sono la maggiore robustezza e dimensione dei primi e la maggior grazia delle tortore.
Le tortore presentano in genere un corpo più allungato, la testa piccola, il becco debole e la coda piuttosto lunga.
Il colombo si distingue da tutti gli altri uccelli perché è capace di "succhiare" l'acqua di abbeverata, mentre gli altri devono innalzare il capo per ingurgitarla. Altra particolarità è data dal "latte di gozzo", il liquido con cui entrambi i genitori alimentano i neonati quando non sono ancora in grado di nutrirsi da soli e fino a completo sviluppo. Il latte di gozzo è una sostanza caseosa derivata dalla degenerazione fisiologica delle pareti del gozzo, regolata dalla prolattina che entra nel circolo sanguigno di entrambi i genitori a cominciare da appena prima della schiusa dei piccioncini. Detto "latte" è simile, per composizione, al colostro e la sua somministrazione ai piccioncini dura circa 3 settimane, dapprima solo, poi mescolato a granaglie predigerite.
Le differenze fra i sessi sono in genere molto piccole e solo il 10% delle specie presentano nette diversità fra maschio e femmina. Tuttavia ad un occhio esercitato non è difficile percepire le sottili differenze morfologiche fra i sessi, che si possono riassumere brevemente in un profilo della testa più dolce, un becco più fino ed una silouette del corpo più snella per la femmina. I due sessi sono, invece, facilmente distinguibili in base al comportamento ed ai vari richiami, atteggiamenti ed azioni fatte durante il corteggiamento. L'ala del colombo ha una struttura tale, da permettere sia veloci scatti che voli di lunga durata.

Colombo (o Piccione) selvatico - Columba livia L., 1758

Dal Colombo (o Piccione) selvatico (Columba livia) sono derivati i colombi torraioli che popolano le nostre città e le numerose varietà di colombi domestici. La sua originaria distribuzione comprendeva gran parte dell'Europa meridionale, Scozia, Irlanda, Africa del Nord, India, Palestina e Siria; in seguito si è diffusa soprattutto ad opera dell'uomo tanto da diventare ubiquitaria. Il colombo selvatico frequenta le zone rocciose con cavità e sporgenze riparate che utilizza sia per nidificare che per ripararsi. Oggi la specie ancestrale si è ibridata con le molte razze domestiche e le poche popolazioni pure vivono nelle isole Ebridi e Shetland al largo della Scozia e lungo alcune coste della Sardegna.
E' lungo dai 31 ai 34 cm e pesa dai 180 ai 335 grammi. Il colore è grigio-bluastro più scuro sul dorso e sul capo mentre sono più chiare le ali. A riposo presenta due larghe bande nere sulle ali. La coda ha una fascia nera terminale. il collo e la parte superiore del petto sono iridescenti verde blu. L'iride è giallo arancio o rosso arancio, il becco scuro e le zampe rosse. Le femmine e i giovani maschi presentano colori più tenui e una minore iridescenza spesso confinata ai lati del collo.
Si ciba prevalentemente di granaglie di specie coltivate e spontanee, integrando la dieta con bacche e piccoli invertebrati (lumache, chiocciole, ecc.).
Vola di solito in coppia o a piccoli gruppi fino a formare grandi stormi per la ricerca del cibo.
La femmina depone due uova dal guscio bianco che schiudono dopo 16-19 giorni di incubazione da parte di entrambi i genitori.
Centinaia sono le razze domestiche create dall'uomo, talvolta molto differenti dai loro genitori ancestrali. Le modificazioni morfologiche e di comportamento sono così profonde che questi uccelli non sono più in grado di vivere lontano dall'uomo. Le forme domestiche che hanno invaso le nostre città non nidificano più tra le rocce ma sui palazzi.

Altri colombi selvatici presenti in Italia e in Europa sono il Colombaccio (Columba palumbus) e la Colombella (Columba oenas)

Colombo selvatico Colombo selvatico (foto www.aos.anet.it)

Colombaccio europeo - Columba palumbus L., 1758

Il Colombaccio europeo (Columba palumbus) si trova in una vasta zona che va dal nord Europa alla Persia e al nord dell'India. Si è adattato ai vari habitat, comprese molte città del nord Europa, come Londra e Parigi, dove è diventato più comune dei piccioni selvatici. Specie comune e abbondante.
E' lungo dai 41 ai 45 cm e pesa dai 285 ai 690 grammi. La colorazione è grigio bluastra, con remiganti primarie nerastre con i bordi più pallidi. Il petto è grigio rosato e il collo presenta due macchie bianche ai lati circondate da una zona iridescente blu verde. La coda è grigia con banda nera terminale. L'iride varia da bianco verdastro a giallo limone.
Il becco è giallo e rosso alla base, le zampe rosso violaceo scuro. Poco evidenti le differenze tra i sessi. In volo sono visibili bande bianche sulle ali.
La dieta è molto varia e comprende gemme, foglioline di trifoglio e cavolo, semi, bacche e invertebrati (lumache, chiocciole, lombrichi).
I nidi vengono costruiti sugli alberi, anche dei parchi cittadini. La femmina depone due uova dal guscio bianco che schiudono dopo 16-17 giorni di incubazione. Specie migratrice, stanziale o parzialmente migratrice a seconda del clima (migratrice nel nord-est Europa).

Colombaccio europeo Colombaccio europeo (foto Frode Falkenberg http://cyberbirding.uib.no)

Colombella - Columba oenas L., 1758

La colombella può essere osservata in quasi tutta l'Europa, Asia, ed Africa del Nord.
Nidifica in quasi tutta l'Italia, tranne la Sardegna, in ambienti collinari, caratterizzati da boschi, ma anche nei pressi di aree antropizzate. Si riconoscono 3 sottospecie: Columba oenas oenas, Columba oenas hyrcana, Columba oenas yarkandensis.
Si distingue dalla Columba Livia per l'assenza del groppone bianco, becco rosso e giallo e il sottoala più scuro.
Rispetto al colombaccio si distingue invece per le dimensioni inferiori, l'assenza delle barre bianche sopra le ali, delle macchie bianche intorno al collo e la presenza di due barre scure che percorrono longitudinalmente la parte superiore delle ali.

Colombella - Columba oenas L. Colombella - Columba oenas L.

Acquista online Tortore e Colombi
Ivano Pelicella - Edagricole - novembre 2001

La famiglia dei Columbiformi conta ben 309 specie presenti in quasi tutto il mondo. Questo libro riporta sia gli aspetti comportamentali e morfologici sia quelli tecnico-pratici collegati all’allevamento quali alimentazione, costruzione di nidi e voliere, riproduzione e incubazione artificiale.
Acquista online >>>

Zootecnia Cani e gatti Coltivazioni erbacee Fruttiferi Coltivazioni forestali Insetti Prodotti tipici Funghi Parchi ed aree protette
Copyright © www.agraria.org - Codice ISSN 1970-2620 - Webmaster: Marco Salvaterra - info@agraria.org - Privacy