E' stata fatta anche una piccola elaborazione   economica relativa al solo costo alimentare in relazione alla produzione   effettivamente ottenuta e al costo reale dei mangimi acquistati. I mangimi sono   stati acquistati al dettaglio e quando servivano, quindi a costi più elevati, in   particolare le granaglie, e non si è tenuto conto delle spese generali e di   tutto quello che andrebbe calcolato in un bilancio reale. Le uova sono state   commercializzate tutte insieme senza distinzioni di prezzo non essendo possibile   certificare e vendere come biologico un prodotto della stessa unità produttiva   dove nel contempo vengono prodotte uova convenzionali. Ugualmente si riportano i   dati ottenuti che ovviamente hanno solo un valore indicativo. Il costo medio   delle uova in batteria, alle nostre condizioni, è stato di L. 107,50, pari a L.   1,94 a grammo/uovo. Il costo delle uova biologiche è stato di L. 277,63 per uovo   prodotto, pari a L. 5,23 a grammo/uovo. Il costo delle uova ottenute dalle   galline vecchie allevate a terra è stato di L. 166,17 per uovo prodotto, pari a   2,56 a grammo/uovo. 
		  Nella valutazione economica si ricorda che non è   stato tenuto conto dei diversi costi di gestione e del prezzo maggiore che si   può realizzare dalle uova provenienti da galline allevate a terra, e ancora di   più da quelle ottenute con metodo biologico; questa ultima considerazione,   congiunta ad una ipotesi di produzione diretta degli alimenti biologici,   potrebbe in parte modificare il giudizio di convenienza finale.
Nel periodo della prova ogni gallina in batteria ha   consumato 18,4 kg di miscela, pari a 120 g/giorno. Le galline bio 12,9 kg di   granaglie così divise: 5,4 kg grano duro, 5,2 kg mais vitreo, 1,7 kg pisello,   0,6 kg favino tipo Vesuvio. A questi vanno aggiunti 220 g di girasole integrale.   Il consumo medio di becchime è risultato di 85 g/capo al giorno. Niente farina   di estrazione di soia, integratori e altri alimenti di origine animale. Gli   alimenti sono stati liberamente assunti dagli animali sia nella quantità che   nella qualità, dimostrando di preferire di gran lunga grano e mais alle due   proteaginose.
	      Le galline vecchie hanno consumato 19 kg a capo di miscela   bilanciata e 220 g di girasole integrale, pari a 125 g/giorno. Complessivamente   sono stati impiegati 404 kg per le galline in batteria, 289 kg per le biologiche   e 423 kg per quelle in seconda deposizione allevate a terra.

	      Numero di uova prodotte mediamente dalle singole ovaiole
	      all'interno dei tre gruppi della sperimentazione (uova/gallina)