Classe: Basidiomiceti
		Nome scientifico: Macrolepiota excoriata (Schaeff.: Fr.) Wass.
		Sinonimi:  Agaricus excoriatus - Lepiota excoriata.
		Nomi volgari: Fungo della rugiada - Bubbola buona.
	
		Cappello: 6-16 cm, prima ovoidale poi spianato e umbonato, nocciola più o meno scuro, con pellicola lacerata al margine.
		Lamelle: fitte, libere e bianche.
		Gambo: 10-14 x 0,6-1 cm, cilindrico, bulboso alla base, paglierino sotto l'anello membranoso, prima pieno poi cavo.
		Carne: bianca e tenera, con odore e sapore gradevoli.
		Spore: ialine.
 Macrolepiota excoriata
		(foto www.funet.fi)
		Macrolepiota excoriata
		(foto www.funet.fi)
Relazione con l'ambiente vegetale circostante: fungo saprofita.
Nelle radure al margine dei boschi e nei prati, in estate-autunno.
Buon commestibile se consumato da giovane.