Classe: Basidiomiceti
		Nome scientifico: Lactarius volemus (Fr.: Fr.) Fr.
		Nome comune: Lattario volemo
	
		Cappello: 7-15 cm, carnoso, prima convesso poi piano, arancio scuro con macchie rossastre, specie al centro, liscio, margine involuto.
		Lamelle: fitte, un po' decorrenti, con lamellule, ocra o giallo-ocra, al tocco si macchiano di bruno.
		Gambo: 6-12 x 1,5-2,5 cm, carnoso, pieno, cilindrico e un po' attenuato alla base, concolore al cappello, superficie pruinosa poi rugosa.
		Carne: biancastra poi brunastra, specie nel cappello, odore di aringa.
		Lattice: bianco, denso, con sapore dolce e odore di aringa.
		Spore: bianche.
		Lactarius volemus		
Relazione con l'ambiente vegetale circostante: fungo simbionte.
Cresce nei boschi di conifere e latifoglie, in estate.
Commestibile, più o meno apprezzato.