Classe: Basidiomiceti
		Nome scientifico: Ganoderma applanatum (Pers.) Pat. 
	
		Cappello: 10-60 cm, senza gambo, appiattito, spesso irregolare, un po' zonato, rivestito da una crosta uniforme fragile, color cannella chiaro, margine bianco.
		Tubuli: finissimi, stratificati, color ruggine.
		Pori: bianchi, imbrunenti al tocco, rotondi o irregolari, piccoli.
		Carne: biancastra poi bruna, suberosa.
		Spore:  bruno-ruggine.
 Ganoderma applanatum
		(foto http://courses.bio.psu.edu)
		Ganoderma applanatum
		(foto http://courses.bio.psu.edu)
Relazione con l'ambiente vegetale circostante: fungo parassita e saprofita.
Cresce su latifoglie e rimane anche dopo la morte della pianta come saprofita.
Non commestibile perché legnoso.