Classe: Basidiomiceti
		Nome scientifico: Daedalea quercina L.: Fr.
		Sinonimi:  Trametes (Lenzites) quercina
	
		Cappello: 8-30 cm, grosso, sessile, semicircolare, presto molto pallido, glabro o un po' vellutato, ma sempre rugoso, marcato da zone concentriche alternate, sollevate e depresse; bruno chiaro.
		Lamelle:  larghe o spesse, spaziate, ramificate, congiunte le une alle altre, legnose, grigio-brunastre.
		Carne: chiara, con consistenza legnoso-suberosa, priva di odore.
		Spore:  bianche.
		Daedalea quercina
		(foto www.biology.duke.edu)
Relazione con l'ambiente vegetale circostante: fungo parassita e parassita.
Cresce su querce e castagni, raramente su altre essenze, a volte anche su tronchi abbattuti, a lungo persistente.
Non commestibile, perché coriaceo.