Classe: Basidiomiomiceti
		Nome scientifico: Cantharellus friesii Welw. & Curr.
		Sinonimo:  Cantharellus aurora
		Nome volgare:  Finferla - Cantarello giallo
		Cappello: 1-6 cm, carnoso, da convesso a depresso, arancio vivo, con margine ondulato, leggermente villoso.
		Lamelle:  spesse, grosse, decorrenti, aranciate  poi più pallide.
		Gambo: 1-4 x 0,4-1 cm, solido, concolore al cappello.
		
		Carne: bianco-aranciata, piuttosto molle, sapore acidulo.
		Spore: giallastre.
		Cantharellus friesii
		(foto www.orchis.webzdarma.cz)
Relazione con l'ambiente vegetale circostante: fungo simbionte.
Cresce nei boschi di conifere e latifoglie, in estate-autunno.
Buon commestibile. Viene facilmente confuso con il Cantharellus cibarius, ma presenta un colore più aranciato, forma più tormentata e taglia minore.