Razza originaria di Alvernia nel Massiccio Centrale (Francia). Razza autoctona, riconosciuta nel 1853, si è imposta per le sue doti di razza a triplice attitudine. L'Associazione di razza è stata fondata nel 1908. Viene allevata in purezza in Francia (Massiccio Centrale e Pirenei).
Il colore del mantello è uniforme rosso-bruno.
Le mucose sono rosso carnicino.
Animali di taglia elevata.
Femmine adulte: peso 650-750 kg; altezza circa 140 cm.
Razza docile, irrobustita dal costante allevamento al pascolo.
Razza a duplice attitudine con prevalenza per la carne.
Buona fertilità e longevità.
Produzione media a capo delle vacche controllate 3.000 kg grasso 3,53% proteine 3,41% - dati 1988.
Buone prestazioni come produzione di carne (accrescimenti rapidi).
Vacca di razza Salers
Torello di razza Salers (foto Andrea Summer - Università di Parma - Medicina Veterinaria)
Toro di razza Salers
Zona di allevamento della razza Salers in Francia